Mediterraria Expo rappresenta un’occasione unica per le aziende per confrontarsi e ampliare le proprie conoscenze sui più importanti temi del settore agroalimentare ed enogastronomico, sfruttando un parco espositivo altamente qualificato e internazionale.

Prodotti di eccellenza, vini, oli, conserve, formaggi, farine e cibi biologici all’interno del Salone.

Queste le parole chiave del progetto, scaturito dall’idea di valorizzare le produzioni della Sicilia e del Mediterraneo, tutto l’insieme di saperi e sapori che la tradizione enogastronomica può offrire con particolare attenzione ai prodotti tipici della Dieta Mediterranea: alimenti tracciati e di qualità DOP, IGP, AS e vini riconosciuti, identità, tracciabilità e qualità degli alimenti siciliani certificati a marchio QS (Qualità Sicura garantita dalla Regione Siciliana).

La manifestazione, con cadenza annuale, è dedicata esclusivamente al mondo delle eccellenze e dei cibi biologici del Mediterraneo e rappresenta un’occasione di incontro per far convivere passione, competizione, business e creare momenti di confronto tra le diverse tradizioni culinarie regionali dei paesi del Mediterraneo.

“Mediterraria” è, quindi, l’appuntamento di riferimento per gli amanti del cibo di eccellenza e BIO e rappresenta un catalizzatore per tutte le attività che si legano a questa tematica, attraverso la valorizzazione dei prodotti locali e internazionali, e dei relativi sistemi di produzione.

L’EVENTO
La manifestazione si terrà dal al Settembre presso Piazza Università nella città di Catania.

Tre giorni di full immersion nel gusto e nella tradizione, ponendo al centro la Sicilia, i prodotti biologici e la Dieta Mediterranea. Per l’occasione sarà creato un vero e proprio villaggio composto da un’area ospitalità (Agenda incontri Buyer), un’area espositiva, un’area convegnistica e un’area eventi con il coinvolgimento anche delle più grandi catene alberghiere dell’isola; in definitiva una manifestazione B2C per il pubblico e un evento B2B come momento di eventi formativi e di incontro per gli operatori.

La “parola d’ordine” per l’intero evento sarà “QUALITÀ”. Ci sarà quindi una selezione molto attenta degli operatori ammessi alla manifestazione, che saranno locali e/o provenienti da diverse parti del Mediterraneo per presentare:

  • imprese e prodotti agroalimentari
  • vini di qualità e distillati
  • olio extra vergine di oliva
  • prodotti BIO
  • aziende del settore della ristorazione
  • enti di promozione del turismo enogastronomico

In occasione del Salone, le aziende espositrici potranno intrattenere rapporti commerciali con i visitatori, che avranno modo di degustare i prodotti in esposizione.

I soggetti partecipanti potranno usufruire di occasioni “dedicate” per presentare i loro prodotti e servizi anche nell’ambito di convegni già programmati o, in alternativa, Amazing fornirà l’assistenza necessaria per organizzare propri convegni, workshop e/o incontri specifici.

I costi al netto di IVA per partecipare al V Salone dell’Enogastronomia Mediterraria sono:

€ 350,00 – quota di iscrizione per azienda (obbligatoria)*
€ 300,00 – quota di iscrizione per azienda che ha partecipato a una delle precedenti edizioni (obbligatoria)*
€ 100,00 – quota di iscrizione per ogni azienda consociata, rappresentata, ospite (obbligatoria)*
€ 100,00 al metro quadrato per l’acquisizione dell’area libera
€ 70,00 al metro quadrato per il “preallestimento base” delle aree libere
€ 780,00 Corner 3,00 x 2,00 MT (Area pre-allestita + Quota di iscrizione)
€ 50,00 linea elettrica 1,0 KW aree preallestite

*Nella quota di iscrizione sono compresi i seguenti servizi:
– inserimento nel catalogo ufficiale on-line degli espositori
– assicurazione RCT
– disponibilità di potenza elettrica massima 1,0 kW
– nel Book dell’Espositore (su richiesta) è presente tutta la documentazione necessaria per aderire alla manifestazione.