Al di fuori della manifestazione fieristica verranno organizzati dei “side events”, attività culturali e d’intrattenimento per i visitatori del Salone Mediterraneo dell’Enogastronomia e del Turismo Enogastronomico. Insieme al Comune di Catania verranno individuati, al di fuori del Padiglione fieristico Distribuzione, altri luoghi che ospiteranno iniziative esterne affinché il turista/visitatore possa scoprire e vivere in maniera intensa la città e le sue strade tradizionalmente ricche di attività commerciali, monumenti e punti di ristoro, alle pendici del vulcano.
Spettacoli e Musica
Verranno organizzati concerti di musiche etniche del Bacino del Mediterraneo, con presìdi nell’area spettacolo per la promozione di prodotti e piatti tipici.
Escursioni
Verranno presentati tour per biker e trekker, alla scoperta del territorio siciliano, attraverso percorsi enogastronomici dedicati alle diverse aree e ai diversi prodotti (agrumi, cereali, vino, ecc.).
Le escursioni permetteranno di scoprire il territorio e le sue coltivazioni, con tappe di visita alle aziende che si occupano della produzione, commercializzazione e trasformazione delle eccellenze enogastronomiche. Tale azione sarà supportata dai ristoratori locali e dalle strutture ricettive con particolare attenzione per le aziende agrituristiche.